venerdì 20 dicembre 2013

Cupcake di lasagne, prosciutto e funghi


Ingredienti: (stavolta sono a occhio....)
  • Lasagne fresche tirate molto sottili,
  • 500 gr circa di besciamella
  • 250 gr di funghi c.a.
  • prosciutto cotto
Preparare la besciamella.
In una padella scaldare l'olio con l'aglio e metterci i funghi tagliati a fette non troppo sottili,
cuocere circa 15 minuti e lasciare riposare.

In un pirottino mettere uno strato sottile di besciamella sul fondo poi un quadrettino di pasta fresca, poi uno strato di funghi, besciamella, pasta, prosciutto, besciamella, pasta, funghi, besciamella, pasta. 

Infornare in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.


 
 
Buon appetito!!!!

sabato 14 dicembre 2013

Patate tartufate

Ingredienti:
  • un piccolo tartufo 
  • 4 patate
  • 40 gr di burro
  • 3 uova
  • latte
  • cipolla
  • noce moscata
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe 
Accendete il forno a 180°.
Sbucciate le patate, tagliatele a fette, salatele e cuocetele in una padella ricoprendole con un mestolino di latte e metà del burro.
Fate imbiondire la cipolla affettata nel burro che vi è rimasto.
Imburrate una pirofila e versateci le patate,  le cipolle, le uova sbattute, un altro mestolino di latte, il prezzemolo, pepe e sale.
Grattateci sopra il tartufo (io lo metto prima di infornare ma si può mettere anche a crudo)
Infornate per 10/15 minuti e.....



BUON APPETITO!

lunedì 9 dicembre 2013

Sautè di vongole all'arancia

Ingredienti
  • un'arancia non trattata
  • uno spicchio d'aglio
  • una piccola carota
  • mezzo porro
  • olio extravergine
  • un kg di vongole
Per prima cosa spurgare le vongole tenedole un'oretta in acqua fredda e sale.
Ricavare delle striscioline dalla buccia dell'arancia (c'è un attrezzo apposta per farlo.... altrimenti usate la grattugia per il cioccolato, ma viene più tritata che a striscioline) e poi spremetela.
Scaldare l'olio, rosolare lo spicchio d'aglio (io poi lo tolgo quindi lo lascio intero, ma lo potete anche tritare e lasciare li che insaporisce bene) con la carota e il porro tritati molto finemente (anche per questi io uso la grattugia o il tritatutto), lasciarli appassire e poi aggiungere le vongole e l'arancia spremuta, ma non le striscioline di buccia, e lasciar cuocere finchè le vongole non saranno tutte aperte.
Se vi piace aggiungete del pepe tritato al momento, poi togliete le vongole dalla pentola e tenetele al caldo,  aggiungete al sughetto la buccia dell'arancia, lasciate sul fuoco finchè non ne è evaporato circa metà poi versatelo sulle vongole e.....


BUON APPETITO!

venerdì 6 dicembre 2013

Bocconcini ai fiori di zucca

Ingredienti:

  • 500 gr di pasta per il pane (appena riesco vi pubblico la ricetta)
  • 4/5 pomodori ciliegina
  • olio extravergine
  • fiori di zucca
  • parmigiano
  • sale
  • timo
Preriscaldate il forno a 200°
stendete la pasta (più o meno mezzo cm) e tagliatela con un tagliapasta della forma che preferite (cercate di usare forme larghe 4/5 cm) e mettetele sulla piastra del forno ricoperta di cartaforno.
Lavate i pomodorini, affettateli e mettete una fetta su ogni formina, devono lievitare così più o meno un quarto d'ora.
Nel frattempo togliete il pistillo ai fiori di zucchina, lavateli e tritateli. Mettetene un po' su ogni fetta di pomodoro.
Condite con olio e sale.
Infornate 10-15 minuti, teneteli sott'occhio che cuociono alla svelta....
Togliete dal forno aggiungete il parmigiano in piccole scaglie e un po' di timo e....

sabato 30 novembre 2013

Filetto di cavallo alla calabrese

Cominciamo subito subito con una facilissima ricetta del sud.... Decicato alla mia cara V. nella speranza che prima o poi metta in pratica i miei insegnamenti culinari....

Ingredienti per 2 persone

  • 2 fette di filetto di cavallo (io a volte lo sostituisco col manzo, più facilmente reperibile anche al supermercato sotto casa) spesse circa un paio di cm
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1-2 spicchi d'aglio (visto che serve solo per insaporire un po' l'olio e poi va tolto io uso un pizzico di quello in polvere, molto più pratico e veloce)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • peperoncino in polvere qb
  • sale qb
Lavate e tritate il prezzemolo poi unitelo al pangrattato.
Scaldate in una padella l'olio con l'aglio (se usate quello vero tagliate gli spicchi a metà) 
Rosolate le fette di carne per un paio di minuti (scarsi), giratele, salatele e insaporitele con un po' del composto di prezzemolo e pangrattato e del peperoncino, dopo un minuto giratele ancora e spolverizzate con il resto del composto di prezzemolo e pangrattato l'altro lato.
Impiattate, versateci sopra il condimento rimasto nella padella e.....



BUON APPETITO!

venerdì 29 novembre 2013

Benvenuti!

visto che molte delle mie amiche mi chiedono le mie semplicissime ricettine via mail e che il tempo, purtroppo, comincia a scarseggiare ho pensato di raggrupparle in un blog.... 
Per chi non mi conoscesse: sappiate che non ho molta costanza, e quindi gli aggiornamenti non avranno scadenze regolari... ma mi impegnerò ad avere più continuità che coi precedenti....
Le ricette saranno, quando possibile, raggruppate per tipologia e grado di difficoltà.
Grazie sin da ora a quelli che mi seguiranno e....
Buon appetito!

lunedì 11 novembre 2013

Torta pan di stelle

Visto che è quasi un anno che non posto ricette (sono pessima lo so) torno con una ricetta fresca richiestissima, la TORTA PAN DI STELLE

Ingredienti
  • 1 pacco e mezzo circa di pan di stelle
  • 400 ml di panna montata
  • un vasetto di nutella
  • cacao amaro q.b.
  • latte q.b.

Montate la panna e sciogliete un po' la Nutella a bagnomaria
Prendete una teglia a diametro apribile, io uso quella da 14 cm
fate un fondo di biscotti bagnati nel latte, visto che sono rotondi io ho riempito i "buchi" con altri pan di stelle praticamente sbriciolati....
fate uno strato di panna
con un cucchiaio fate cadere dei "fili di nutella" sulla panna
ora ricominciate coi biscotti bagnati nel latte, per rendere più facile stenderci sopra la panna metteli con le stelline verso il basso....
alternate gli strati a piacimento, l'ultimo sarà cmq solo di panna montata
Lasciate indurire in frigo per 3 o 4 ore
Una volta tolta la cerniera della teglia spolverizzatela con il cacao amaro



BUON APPETITO!